Tu sei qui

Qualificazione e aggiornamento per il personale del nucleo di vigilanza ambientale (NVA) il 15 settembre gli esami

Sono ammessi a sostenere la prova finale tutti coloro che hanno frequentato almeno il 75% delle ore complessive del corso e che hanno superato positivamente il 75% delle prove somministrate a fine di ciascun modulo formativo

Qualificazione e aggiornamento per il personale del nucleo di vigilanza ambientale (NVA) il 15 settembre gli esami

Notizia
Martedì, 12 Settembre, 2023

Descrizione

Il 15 settembre dalle ore 14 alle ore 18 si svolgono gli esami per il corso di Qualificazione e aggiornamento per il personale del nucleo di vigilanza ambientale (NVA).

I partecipanti dovranno presentarsi in divisa presso la sede del Comando di Polizia Locale di Bari, Aula Ianni, in via Paolo Aquilino 1.

Sono ammessi a sostenere la prova finale tutti coloro che hanno frequentato almeno il 75% delle ore complessive del corso e che hanno superato positivamente il 75% delle prove somministrate a fine di ciascun modulo formativo. L’assenza dalla sede di svolgimento della prova nella data e nell’ora stabilità, salvo cause di forza maggiore, preventivamente comunicata, comporterà l’esclusione dalla prova. In caso di impossibilità a presenziare la prova finale nel giorno indicato, il candidato, per il tramite del proprio Dirigente, ne darà comunicazione preventiva alla Commissione giudicatrice inoltrando formale richiesta, al seguente indirizzo di posta elettronica entilocali@pec.rupar.puglia.it, di poter sostenere la prova nell’ulteriore data prevista dal diario della prova finale.

La procedura della prova orale prevede l’argomentazione da parte dei candidati di almeno due domande, attinenti agli argomenti di seguito elencati, formulate in modo tale da consentire una breve discussione. A seguito di ciascun colloquio, la Commissione si riunirà in seduta riservata per la valutazione, consistente esclusivamente in giudizio di idoneità/inidoneità, procedendo poi a chiamare il candidato successivo in ordine di convocazione.

Questi gli argomenti della prova finale: Autorità giudiziaria; Diritto Penale e Procedura Penale; Legislazione edilizia e funzioni di controllo; Diritto dell’ambiente; Diritto Amministrativo; La comunicazione nella polizia ambientale; Polizia venatoria; Interventi forestali e tagli boschivi; VINCA e VIA: le cave.

Ultimata la prova la Commissione stilerà l’elenco esprimendo, per ciascun candidato, esclusivamente un giudizio di idoneità/inidoneità.

La procedura della prova orale è consultabile qui.

Ultimo aggiornamento

10/10/2023, 13:12